La presidenza spagnola alla guida dell’Ue è pronta a usare la maggioranza qualificata per trovare martedì un accordo sulla riforma del mercato elettrico tra i Ventisette ministri europei dell’energia riuniti a Lussemburgo. E’ quanto precisa un alto funzionario europeo in vista del Consiglio Ue Energia che si terrà martedì a Lussemburgo, in cui i ministri cercheranno un approccio generale (ovvero, il mandato politico per negoziare con l’Eurocamera) sulla proposta della Commissione europea di un nuovo disegno del mercato elettrico europeo, avanzata il 14 marzo scorso. La presidenza di Madrid cercherà di raggiungere un approccio il “più inclusivo possibile”, ma “la maggioranza qualificata (che si ottiene con il voto favorevole di 15 Stati membri su 27, che rappresentano almeno il 65% della popolazione dell’Ue) è prevista per i dossier energetici, dunque nessuno dovrebbe stupirsi”, ha precisato ancora il funzionario, chiarendo che se non ci sarà martedì un accordo tra i ministri europei dell’energia sulla riforma del mercato elettrico dell’Ue “non sarà la fine del mondo. Cercheremo di raggiungere un accordo” convocando un “Consiglio energia straordinario o anche a livello tecnico tra gli ambasciatori dei Ventisette” nel Coreper. (Segue)
Il Regno Unito ha annunciato di aver deciso una nuova serie di sanzioni contro la…
Nella settimana dal 12 al 18 maggio 2025, secondo l'aggiornamento dell'Osservatorio carburanti del Ministero dell'Ambiente…
"L'Ue ha approvato il suo 17° pacchetto di sanzioni contro la Russia, che colpisce quasi…
"La corruzione è forse il reato che più di tutti si è evoluto per effetto…
Motus-E, l'associazione italiana dell'industria della mobilità elettrica, ha accolto con "grande soddisfazione" la decisione del…
Nel 2024 il valore complessivo degli appalti di importo pari o superiore a 40.000 euro…