“Aumenti di dieci volte dei prezzi dell’energia nell’arco di un anno” per effetto della guerra russo-ucraina significa che “potremmo avere a che fare con uno degli inverni più difficili generazioni”. Lo afferma il commissario per l’Economia, Paolo Gentiloni, intervenendo alla conferenza ‘Una nuova Ue, un nuovo mondo?’. Gentiloni vede comunque segnali incoraggianti. “I prezzi dell’energia e dei generi alimentari sono scesi dai recenti massimi e le interruzioni della catena di approvvigionamento si stanno attenuando”. Questi sviluppi, confida, “ridurranno le pressioni inflazionistiche, quindi l’inflazione potrebbe essere prossima al picco ”.
Con un passaggio storico il consiglio di Sicurezza del’Onu ha adottato a New York grazie…
In occasione della notte di Halloween, la Direzione generale per l'Agricoltura della Commissione europea ricorda,…
“Si sono conclusi i due giorni di G7 a Toronto, durante i quali sono stati…
Nell’ambito della Riunione dei Ministri dell’Energia e dell’Ambiente dei Paesi G7, organizzata dalla Presidenza canadese…
Impegno dell’Unione Europea a tutelare il settore agroalimentare italiano, in particolare formaggio, olio, aceto e…
Il Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite voterà una risoluzione che sottolinea come il piano…