La Germania è a un passo dal raggiungere i suoi obiettivi climatici per il 2030 dopo che le emissioni di gas serra nel 2023 sono scese del 10,1% a circa 674 milioni di tonnellate, il più grande calo su base annua almeno dal 1990, ha affermato l’agenzia federale per l’ambiente UBA. I dati dell’Uba e la sua modellizzazione delle politiche governative fino al 2030 indicano che il Paese è sulla buona strada per ridurre le emissioni del 2030 del 64% (rispetto al 1990) rispetto a una stima del 49% nel 2021.
Secondo le attuali analisi del gruppo di lavoro per la statistica delle energie rinnovabili (Agee-Stat), nel 2023 è stata prodotta più elettricità rinnovabile che mai (272,4 terawattora), un aumento del 7% rispetto al 2022 (254,6 TWh). Mentre il consumo complessivo di elettricità è diminuito a causa di fattori economici (-5% rispetto al 2022), la quota di energie rinnovabili nel consumo lordo di elettricità è salita al nuovo record del 51,8%.
"Ne ho informato il Presidente ucraino Volodymyr Zelenskyy, la Presidente della Commissione Europea Ursula von…
"Il Vaticano, rappresentato dal Papa, ha dichiarato di essere molto interessato a ospitare i negoziati.…
"Ho appena concluso la mia chiamata di due ore con il Presidente russo Vladimir Putin.…
Microsoft ha annunciato l'aggiunta di Grok, il chatbot di intelligenza artificiale (IA) generativa di Elon…
Il presidente russo Vladimir Putin ha dichiarato che i colloqui con l'Ucraina stanno procedendo nella…
La Russia è pronta a collaborare con l'Ucraina su un memorandum per un futuro trattato…