Il ministro dello Sviluppo economico Giancarlo Giorgetti ha incontrato oggi a Berlino il vice cancelliere e ministro dell’economia e della protezione climatica Robert Habeck. Al centro del lungo e cordiale colloquio, che ha concluso la missione istituzionale del titolare del Mise in Germania, le conseguenze del conflitto in Ucraina sull’economia italiana e tedesca, in particolare sul tema delle forniture energetiche e sulla carenza di materie prime strategiche. Su questi temi Giorgetti ha sottolineato che Italia e Germania “sono fortemente impegnate a ridurre il prezzo dell’energia per le famiglie ma soprattutto per le imprese che in questo momento rischiano di chiudere determinando gravi conseguenze per l’economia dei due Paesi ma anche a livello europeo”.
Nel colloquio telefonico con Vladimir Putin "abbiamo anche dedicato molto tempo a parlare di commercio…
"Al termine della conversazione, abbiamo convenuto di convocare un incontro tra i nostri alti consiglieri…
Il presidente Putin e io ci incontreremo poi in una località concordata, Budapest, in Ungheria,…
Per il CESE, il coinvolgimento dei giovani non è più opzionale. Il Comitato ha lanciato…
Tra i partecipanti al World Food Forum (WFF) di questa settimana a Roma c’è anche…
Per il secondo giorno consecutivo, sono state imposte interruzioni di corrente in tutta l'Ucraina a…