Il colosso energetico indiano Adani Power realizzerà una centrale termoelettrica greenfield a carbone da 3.200 MW nello stato nord-orientale di Assam. Lo segnala Argus Media, spiegando che il gruppo investirà fino a 5,42 miliardi di dollari e l’impianto sarà realizzato secondo il modello ‘Design, Build, Finance, Own and Operate’. Il carbone per la centrale elettrica è stato assegnato in base alla politica di allocazione del carbone del governo federale. Il progetto sarà costituito da quattro unità da 800 MW ciascuna e sarà messo in servizio gradualmente tra dicembre 2030 e dicembre 2032, ha affermato Adani. Adani ha una capacità operativa attuale di 18,15 GW, generata da 12 centrali termoelettriche e un impianto solare, e punta a raggiungere una capacità di generazione di 42 GW entro il 2032. L’assegnazione del progetto coincide con l’obiettivo dell’India di incrementare la propria produzione complessiva per alimentare la crescita economica e fornire elettricità 24 ore su 24 a tutte le famiglie nei prossimi anni.
"Ci attendevamo il maltempo ma non con questo impatto e con queste conseguenze e ciò…
"Oltre la metà del fabbisogno energetico dell'Ue è soddisfatto dalle importazioni, mentre i prezzi dell'elettricità…
Vigili del fuoco in azione con natanti leggeri e l’elicottero del reparto volo di Venezia…
"Rispetto al deficit, ne abbiamo parlato molto con le autorità italiane. Perché la Commissione possa…
Nell’obiettivo di offrire un quadro normativo organico, nasce così il regolamento Ue 2024/1787 per la…
Il 77% delle emissioni di metano provenienti dalle filiere fossili possono essere ridotte efficacemente in…