Categories: EsteroBreaking News

Energia, la Cina ha ridotto importazioni carbone (-12%) periodo gennaio.agosto

Le aziende cinesi hanno ridotto i loro acquisti di carbone all’estero del 12,2% nel periodo gennaio-agosto rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, attestandosi a 299,93 milioni di tonnellate, secondo quanto riportato dall’Amministrazione generale delle dogane cinese e diffuso dall’agenzia Tass.
In termini di valore, le forniture di carbone alla Cina sono diminuite del 34,8% nel periodo di riferimento, attestandosi a 22,22 miliardi di dollari, secondo i dati pubblicati. Tuttavia, le importazioni di carbone nel mese di agosto sono aumentate di quasi il 20% rispetto al mese precedente, raggiungendo i 42,73 milioni di tonnellate.
La Russia è uno dei principali esportatori di carbone verso la Cina. Secondo le dogane cinesi, nel 2024 le forniture di questa fonte energetica dalla Russia alla Cina sono state pari a circa 88 milioni di tonnellate. Come osservato dal vice primo ministro russo Alexander Novak, nel 2025 è previsto un leggero calo delle forniture di carbone alla Cina.
Nel 2023, la Cina ha aumentato le importazioni di carbone del 61,8%, secondo i dati forniti dal servizio doganale del Paese. Nel 2024, gli acquisti cinesi di questa fonte energetica da altri Paesi sono aumentati del 14,4% raggiungendo i 542,69 milioni di tonnellate.

redazione

Recent Posts

Antonio Albanese (Gruppo Cisa): “Il dissalatore di Taranto è essenziale per combattere la siccità in Puglia”

“Il dissalatore di Taranto è un progetto finanziato con i fondi del PNRR. Questa iniziativa…

1 ora ago

Ue, accordo sul clima: emissioni ridotte del 90% entro il 2040. Pichetto: “Riconosciute istanze Italia”

Poco prima dell'inizio della COP30 in Brasile,  l'Unione Europea ha raggiunto un compromesso sui suoi…

1 ora ago

Trasporti, Ue adotta Piani per alta velocità ferroviaria e combustibili rinnovabili

La Commissione europea ha adottato oggi un pacchetto completo sui trasporti che mira ad accelerare…

2 ore ago

Alessandro Coppola (Enea): “Superare il disallineamento culturale per fare ricerca e innovazione”

“Essere in grado di sviluppare sempre nuovi contenuti tecnologici e scientifici, portandoli dal laboratorio all'industria,…

2 ore ago

Clima, accordo Consiglio Ue su target 2040: taglio emissioni 90% con flessibilità

I ministri dell'ambiente dell'Ue hanno raggiunto un accordo a maggioranza qualificata sul taglio delle emissioni…

2 ore ago

Auto, Pichetto: Inserire biocarburanti in discussione dopo 2035

I biocarburanti "dovranno essere inseriti nella discussione che partirà i primi giorni di dicembre" "anche…

2 ore ago