“La recente crisi energetica europea ha rivelato una dura verità: la nostra dipendenza dai combustibili fossili importati non è più sostenibile. L’acuirsi della crisi climatica rende questa lezione ancora più chiara. Le energie rinnovabili rappresentano la strada più chiara per ridurre al minimo i compromessi tra gli obiettivi della politica energetica in termini di sicurezza, sostenibilità e convenienza”. Così la presidente della Bce, Christine Lagarde, nel suo intervento alla Conferenza sul clima organizzata dalla Banca di Norvegia, a Oslo. “Sappiamo qual è la strada che l’Europa deve percorrere, ed è un percorso sostenuto dai cittadini. Quasi nove europei su dieci vorrebbero che l’Ue espandesse le energie rinnovabili”.
"L'indipendenza dell'Europa dipenderà dalla sua capacità di competere in un'economia globale in continua evoluzione. Ma…
"Sostenere i giovani agricoltori significa plasmare l'agricoltura del futuro attraverso la sostenibilità, l'innovazione, la digitalizzazione,…
Francia e Spagna hanno ribadito il loro sostegno al divieto, previsto per il 2035, di…
"I decisori politici devono creare fiducia nella futura domanda di elettricità. In Europa l'elettricità è…
"L'aumento dei prezzi dell'energia potrebbe rendere più difficile per l'Europa adottare pienamente le nuove tecnologie…
"Dobbiamo ridurre i costi energetici se vogliamo salvaguardare la competitività industriale dell'Europa e sostenere la…