L’Italia raggiungerebbe il 58,4% di autonomia energetica grazie al pieno sfruttamento di rinnovabili ed economia circolare: il 35,9% in più rispetto a oggi e circa quattro volte l’incremento registrato negli ultimi vent’anni. E’ quanto emerge da uno studio realizzato da The European House-Ambrosetti in collaborazione con A2A, anticipato dal Sole 24 Ore, che verrà presentato oggi al Forum di Cernobbio.
Il risultato netto adjusted registra un utile pari a 221 milioni di euro, in miglioramento…
Per Saipem, il percorso di miglioramento delle performance operative, economiche e finanziarie avviato nel 2022…
"A sei ore dall’avvio del 'click day' sugli incentivi per l’acquisto di vetture elettriche, sono…
"Riguardo alla tassazione sulle Big tech" in Senato questa mattina "ho dichiarato di non averlo…
Sulla strategia europea "è un fatto che per anni, anche nel nostro dibattito, in molti…
Altri due paesi, Polonia e Cambogia, hanno affermato il loro sostegno al piano di autonomia…