È online sul sito del ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica l’Elenco dei venditori di energia elettrica ai clienti finali sul mercato libero. A partire da oggi, ai fini dell’attività di vendita, le imprese del settore dovranno presentare domanda di iscrizione attraverso l’apposito Portale ‘Elenco venditori di energia elettrica-Eve’. “L’Elenco è uno strumento fondamentale per gestire il progressivo processo di liberalizzazione del mercato dell’energia – afferma il ministro, Gilberto Pichetto – contribuendo a migliorare il grado di trasparenza, conoscenza e affidabilità del mercato stesso. L’obiettivo infatti è incrementare la responsabilizzazione delle imprese e integrare gli strumenti a tutela dei consumatori, quali il portale delle offerte e il portale dei consumi gestiti dall’Acquirente Unico”. Più nel dettaglio, in allegato al decreto direttoriale che ne disciplina l’operatività è pubblicato l’Elenco delle imprese che al 17 novembre 2022 risultavano accreditate nel Sistema Informativo Integrato dell’Acquirente Unico, e che, in quanto già in esercizio, sono incluse provvisoriamente nell’Elenco. Le stesse aziende potranno quindi perfezionarne l’iscrizione attestando, entro il 17 aprile 2023, il possesso dei requisiti necessari previsti dalla normativa. (Segue)
Lo stato di salute della green economy in Italia registra luci ed ombre. Nel 2024…
Re Mohammed VI del Marocco ha dichiarato il 31 ottobre una nuova festa nazionale, pochi…
Massimo storico per il titolo di Enel, che chiude le contrattazioni di oggi a 8,96…
Nel 2023 ogni cittadino europeo ha prodotto in media circa 513 kg di rifiuti urbani.…
Il numero 'magico' per le rinnovabili in Europa è 42,5% entro il 2030. E' questo…
“Come CDP Real Asset, per l’implementazione del nuovo Piano industriale siamo partiti dall’analisi dei gap…