Per i nuclei familiari in condizione di disagio economico che vogliano beneficiare del “Reddito Energetico Nazionale” è stato attivato il “Registro dei Realizzatori”: un elenco, presto visibile con una mappa interattiva, per trovare facilmente l’installatore qualificato di pannelli fotovoltaici a loro più vicino. Sul portale del Gestore dei Servizi Energetici, che gestisce la misura per conto del MASE, le imprese interessate possono da oggi avviare la procedura di registrazione. Entra dunque nella fase operativa il provvedimento del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica che prevede un finanziamento in conto capitale per realizzare impianti fotovoltaici a uso domestico, destinato a famiglie con ISEE inferiore ai quindicimila euro, o a trentamila per i nuclei con almeno quattro figli a carico. Una mappa che permetterà ai beneficiari di visualizzare, per Regione e Provincia, le imprese registrate operanti su quel determinato territorio, con i relativi contatti. (Segue)
Mercoledì la Commissione europea deve presentare la tabella di marcia di bilancio dell'Unione europea per…
Con un'improvvisa giravolta, a cui ha abituato il mondo nei primi mesi di mandato, Donald…
"La battaglia dell’Ucraina è una battaglia di civiltà che riguarda tutti noi. Il cibo è…
Si è chiusa a Roma la Conferenza per la ricostruzione dell’Ucraina 2025, una due giorni…
Il Drewry World Container Index, che monitora i prezzi del trasporto marittimo globale, è sceso…
La difesa è un tema non rinviabile, eppure c'è un 'però' nelle riflessioni di Giancarlo…