“Nell’ultimo anno abbiamo visto crescere i prezzi dell’energia, un problema per le imprese e per i consumatori. I rincari stanno spingendo l’inflazione e dobbiamo stare attenti all’evoluzione della situazione. Abbiamo messo al sicuro questo inverno con il 92% degli stoccaggi pieni, ma il prossimo inverno non sarà possibile. La sicurezza delle forniture di energia deve essere la priorità numero uno: se non avremo abbastanza forniture i prezzi cresceranno e saremo sempre meno competitivi rispetto a Usa e Cina. All’Europa servono soluzioni a livello europeo”. Lo ha detto Alena Mastantuono, membro del Cese e delegata permanente della Camera del Commercio Ceca all’Eurocamera, durante il seminario organizzato dal Cese a Bruxelles. Secondo Mastantuono è necessario “accelerare sulle rinnovabili” e “guardare anche all’idrogeno”. Mentre, per quanto riguarda il fotovoltaico, per i pannelli solari “siamo dipendenti dalla Cina e dobbiamo portare l’industria in Europa per aumentare anche i posti di lavoro”.
“Il capo dei vigili del fuoco del Paese ospitante ha ordinato l'evacuazione dell'intero edificio. I…
Alla luce della convocazione da parte del Ministro Urso al Mimit, i Segretari generali di…
Via libera del Consiglio dei ministri al decreto-legge che introduce misure urgenti per assicurare la…
La zona in cui sono deflagrate le fiamme e la B, di fronte al padiglione…
Secondo quanto si apprende, il Cdm ha dato il via libera al decreto sull'ex Ilva.…
(Copyright immagini fotografiche e video: Andrea Grieco di Ecco) Mentre i negoziati vanno avanti, a…