“L’aumento dei prezzi dell’energia è iniziata prima” dell’invasione russa dell’Ucraina e il deterioramento delle relazioni con Mosca. Lo ricorda la presidente del Parlamento europeo, Roberta Metsola, intervenendo al conferenza ‘Il mondo che abbiamo di fronte’ ad Estoril, in Portogallo. “E’ iniziata con un aumento della domanda dopo la pandemia”. Ciò non toglie, aggiunge, che “non c’è una crisi sola in corso, ce ne sono molteplici, inclusa l’energia”.
“Il Ddl sull’AI è legge. La straordinaria rivoluzione dell’intelligenza artificiale ha bisogno di argini per…
Il Rapporto Draghi sulla Competitività ha avuto una cassa di risonanza enorme sull'Europa un anno…
Con 77 voti favorevoli, 55 contrari e due astenuti, l'Aula del Senato approva il Ddl…
All'Italia vanno 31 miliardi di euro dalla Politica agricola comune 2028-2034. E' quanto si legge…
Prosperità e sostenibilità; tecnologia e innovazione; sicurezza e difesa; connettività e questioni globali; fattori abilitanti.…
"Il coraggio delle imprese deve essere accompagnato dalla consapevolezza delle istituzioni di non consentire la…