Il ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Luigi Di Maio, è oggi in visita a Praga. Una missione, spiega la Farnesina, “che conferma la solidità dei rapporti bilaterali tra Italia e Repubblica Ceca e la comune volontà di approfondirli ulteriormente”.
Con l’omologo ceco Lipavsky, Di Maio firmerà, infatti, una versione aggiornata dell’intesa sulla collaborazione tra i due ministeri degli Esteri, estendendola a nuovi ambiti per intensificare il coordinamento su Europa orientale, Mediterraneo orientale, Sahel e Corno d’Africa e sul tema della sicurezza energetica.
L’agenda dell’incontro tra i ministri prevede uno scambio di valutazioni sui principali scenari di crisi internazionali, con particolare riferimento alla guerra in Ucraina e all’esigenza di uno sforzo coordinato a livello europeo, sia per rispondere alla crisi umanitaria derivante dal conflitto, sia per ridurre la dipendenza energetica del continente dalle fonti fossili russe. Particolare attenzione verrà dedicata ai temi europei, anche in vista del semestre ceco di Presidenza dell’Unione europea (luglio-dicembre 2022), che l’Italia auspica possa coincidere con un rilancio del percorso di allargamento ai Balcani occidentali.
(Segue).
"L'Unione Europea deve fare di più in termini di integrazione se vuole essere in grado…
L'offerta globale totale di petrolio è aumentata di 760.000 barili/giorno su base mensile, raggiungendo i…
Secondo l'ultima analisi del Crea, Centro di Ricerca internazionale per l'Energia e l'aria pulita, a…
A settembre 2025, i ricavi mensili delle esportazioni di combustibili fossili della Russia hanno registrato…
Il segretario al Tesoro americano Scott Bessent accusa la Cina di cercare di danneggiare l'economia…
Maria Grazia Chiuri, ex direttrice creativa di Dior, è la nuova direttrice creativa di Fendi.…