La Commissione Europea ha approvato un regime di aiuti di Stato della Germania da 6,5 miliardi di euro per affrontare il rischio di rilocalizzazione delle emissioni di carbonio per le imprese ad alta intensità energetica dovute all’aumento dei prezzi dei carburanti derivante dal sistema nazionale di scambio di quote di emissione dei carburanti (Ets). “La misura andrà a beneficio delle imprese che operano nei settori e nei sottosettori elencati nell’elenco delle perdite di carbonio del sistema Ets dell’Ue”, sottolinea in una nota l’esecutivo comunitario: “Questi settori devono sostenere costi di emissione significativi e sono particolarmente esposti alla concorrenza internazionale”.
(Segue)
Fare prevenzione per anticipare i cambiamenti che investono clima, rischi idrogeologici, eventi sismici e alluvioni.…
Non vuole allarmismi, Giorgia Meloni, e chiede ai suoi ministri, ma alle istituzioni in generale,…
"Questo nuovo choc che colpisce l’Europa, dopo la pandemia e la guerra in Ucraina ancora…
"Molto diversa è la situazione che si potrebbe creare nel caso in cui si scatenassero…
"E' importante non amplificare ulteriormente l’impatto reale che la decisione americana può avere. Le esportazioni…
"Gli Stati Uniti hanno annunciato due giorni fa dazi su merci e prodotti importati da…