“Un paradigma energetico più sostenibile è un vantaggio per tutti, come ha dimostrato la crisi in seguito all’invasione russa in Ucraina con le quotazioni del gas che hanno costituito un campanello d’allarme per tutti. Abbiamo quindi provveduto a mettere in campo misure finalizzate a garantire sicurezza al nostro Paese. Oggi siamo tranquilli e abbiamo gli stoccaggi di gas che superano il 99%, poiché abbiamo aumentato i flussi dei nostri fornitori e, allo stesso tempo, individuato nuovi fornitori. Abbiamo inoltre dato anche un grosso stimolo allo sviluppo delle rinnovabili”. Lo ha detto il ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica Gilberto Pichetto Fratin nel corso dell’evento ‘Orizzonte 2030: la transizione energetica passa per le aziende’, promosso dall’Alleanza per il Fotovoltaico presso il Centro Studi Americani.
Mercoledì la Commissione europea deve presentare la tabella di marcia di bilancio dell'Unione europea per…
Con un'improvvisa giravolta, a cui ha abituato il mondo nei primi mesi di mandato, Donald…
"La battaglia dell’Ucraina è una battaglia di civiltà che riguarda tutti noi. Il cibo è…
Si è chiusa a Roma la Conferenza per la ricostruzione dell’Ucraina 2025, una due giorni…
Il Drewry World Container Index, che monitora i prezzi del trasporto marittimo globale, è sceso…
La difesa è un tema non rinviabile, eppure c'è un 'però' nelle riflessioni di Giancarlo…