Per venire incontro al grido di dolore lanciato dagli industriali per il costo eccessivo dell’energia, il ministro Gilberto Pichetto Fratin indica la strada, che è il nucleare. “In questo momento si, l’unica soluzione è il nucleare di nuova generazione da affiancare all’energia prodotta dalle rinnovabili tradizionali. Per raggiungere gli obiettivi di decarbonizzazione dobbiamo eliminare progressivamente il carbone, il petrolio e infine il gas”. Aggiunge nell’intervista a La Stampa? “Con le tecnologie di oggi non possiamo contare soltanto sulle rinnovabili perché non sono continuative e non abbiamo ancora le sufficienti capacità di accumulo, si sprecherebbe troppo per trasportare l’energia dal luogo in cui si produce a quello in cui principalmente si consuma. Ecco perché con una domanda di energia in continuo aumento abbiamo voluto nel nostro mix energetico del futuro il nucleare di ultima generazione che, ricordo, è stato inserito nella tassonomia europea come fonte green di produzione energetica”
“Proseguiamo nel nostro percorso di sviluppo con convinzione e forte visibilità. Al Capital Markets Day…
“Proseguiamo nel nostro percorso di sviluppo con convinzione e forte visibilità. Al Capital Markets Day…
Ferrari ha chiuso il terzo trimestre 2025 con un utile netto di 382 milioni di…
Ferrari ha chiuso il terzo trimestre 2025 con un utile netto di 382 milioni di…
Secondo l'aggiornamento dell'Osservatorio carburanti del Ministero dell'Ambiente e della sicurezza energetica (Mase), a ottobre il…
Violente tempeste di neve e una valanga sull'Himalaya hanno ucciso nove persone in Nepal, tra…