“Sul piano energetico l’obiettivo è chiaro: eravamo la periferia della distribuzione, domani saremo il centro. Oltre a fare la nostra sicurezza, potremo aprire un secondo filone: essere un centro di smercio per l’Europa del nord e dell’est, verso l’Ungheria per esempio. Abbiamo già
contatti in corso”. Così Gilberto Pichetto Fratin, ministro dell’Ambiente e della Sicurezza energetica, in una intervista a Il Giornale. Pichetto poi spiega la posizione del governo sul nucleare: “Non è una soluzione per il breve periodo. Ma vogliamo approfondire come governo il nucleare di quarta generazione e partecipiamo alle sperimentazione sulla fusione. Siamo convinti che la produzione di energia da fonti rinnovabili non basterà mai del tutto e contiamo di avere nel giro di 15 anni – se il popolo italiano lo vorrà – anche l’energia nucleare. Che, non dimentichiamolo, oggi compriamo dalla Francia”.
Fare prevenzione per anticipare i cambiamenti che investono clima, rischi idrogeologici, eventi sismici e alluvioni.…
Non vuole allarmismi, Giorgia Meloni, e chiede ai suoi ministri, ma alle istituzioni in generale,…
"Questo nuovo choc che colpisce l’Europa, dopo la pandemia e la guerra in Ucraina ancora…
"Molto diversa è la situazione che si potrebbe creare nel caso in cui si scatenassero…
"E' importante non amplificare ulteriormente l’impatto reale che la decisione americana può avere. Le esportazioni…
"Gli Stati Uniti hanno annunciato due giorni fa dazi su merci e prodotti importati da…