A seguito dell’intesa generale tra i capi di Stato e di governo dell’Ue al Consiglio europeo della scorsa settimana, nella riunione dei ministri dell’Energia a Lussemburgo “lavoreremo sull’ordine del giorno che riguarda vari temi, ma sostanzialmente la questione di definire un corridoio” al prezzo del gas (o massimali dinamici), “oltre che un meccanismo tecnico di misura del sistema del gas”. Lo ha affermato il ministro dell’Ambiente e della Sicurezza energetica, Gilberto Pichetto Fratin, facendo ingresso al Consiglio Energia . “In mattinata ci saranno le prime discussioni e valutazioni”, ha precisato Pichetto Fratin, ricordando che l’obiettivo è anche quello di “superare quello che è l’attuale sistema del Ttc”, il mercato del gas di Amsterdam (Title Transfer Facility).
La RTI tra Leonardo e Rheinmentall, nell’ambito della Joint Venture Leonardo Rheinmetall Military Vehicles (50%…
Le misure annunciate a Pechino seguono "il consenso raggiunto durante le consultazioni economiche e commerciali…
Lo stato di salute della green economy in Italia registra luci ed ombre. Nel 2024…
Re Mohammed VI del Marocco ha dichiarato il 31 ottobre una nuova festa nazionale, pochi…
Massimo storico per il titolo di Enel, che chiude le contrattazioni di oggi a 8,96…
Nel 2023 ogni cittadino europeo ha prodotto in media circa 513 kg di rifiuti urbani.…