“Il via libera della Commissione Europea allo schema di decreto che promuove la realizzazione di impianti di produzione da fonti rinnovabili mature, il cosiddetto FER X transitorio, è un passo importante verso l’innovazione che serve al Paese nel percorso di transizione. L’Italia ora potrà rafforzare la sua sicurezza energetica, riducendo la dipendenza dall’estero e liberando tutto il potenziale rinnovabile”. Lo dichiara il ministro dell’Ambiente e della Sicurezza energetica, Gilberto Pichetto. Il provvedimento supporta tecnologie quali il fotovoltaico, l’eolico, l’idroelettrico e i gas residuati dai processi di depurazione. È previsto un contingente massimo disponibile ipotizzato pari a 17,65 GW di nuova capacità rinnovabile, di cui tre destinati a impianti fino a 1 megawatt e la restante parte per quelli di potenza superiore. Il testo sarà a breve trasmesso alla Corte dei Conti per la registrazione.
Non vuole allarmismi, Giorgia Meloni, e chiede ai suoi ministri, ma alle istituzioni in generale,…
"Questo nuovo choc che colpisce l’Europa, dopo la pandemia e la guerra in Ucraina ancora…
"Molto diversa è la situazione che si potrebbe creare nel caso in cui si scatenassero…
"E' importante non amplificare ulteriormente l’impatto reale che la decisione americana può avere. Le esportazioni…
"Gli Stati Uniti hanno annunciato due giorni fa dazi su merci e prodotti importati da…
Il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, ha avuto un confronto…