“Io sono decisamente favorevole al nucleare, credo che al 2050 questa neutralità che dobbiamo raggiungere, la decarbonizzazione, si possa raggiungere in gran parte con le energie rinnovabili, idroelettrico, fotovoltaico, eolico, geotermico, ma senza il nucleare, è la convinzione anche di tutto il tavolo del G7 ma altrettanto del G20, non si riesca a raggiungerla”. Così il ministro dell’Ambiente e della Sicurezza energetica, Gilberto Pichetto Fratin, a ‘Mattino 5’ su Canale5. “Non parliamo più – aggiunge – del nucleare con delle centrali di vecchia generazione, con la grafite. Ormai la ricerca e la sperimentazione stanno andando verso centrali a fissione di quarta generazione, senza attendere la fusione che arriverà fra 50-70 anni”. “Per quanto riguarda la fissione si parla di mini centrali che danno tutta una serie di garanzie che possono essere un futuro. Questa è la posizione mia e del Governo. La presidente del Consiglio Meloni in Parlamento un mese fa ha detto in modo chiaro che rimaniamo nella ricerca e nella sperimentazione”, conclude.
Donald Trump incontrerà il suo omologo cinese Xi Jinping giovedì 30 ottobre in Corea del…
Questo sistema “riguarda tutti noi, infastidisce la maggior parte di noi e, direi anche di…
Mentre gli europei si preparano a passare all'ora solare questo fine settimana, oggi la Commissione…
Il vicepresidente del Consiglio e ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, ha firmato…
"Penso che il dialogo" sull'uso degli asset russi per prestiti all'Ucraina "sia stato, magari non…
"Il risultato di questo incontro" con il presidente degli Usa "è che abbiamo sanzioni sull'energia…