Secondo le informazioni che arrivano dall’Ue “mi auguro in tempi brevi di poter firmare il decreto definitivamente e partire, quindi, sicuramente entro questo autunno, con le Comunità energetiche, che sono una grande sfida”. Lo dice il ministro dell’Ambiente e della sicurezza energetica, Gilberto Pichetto, a margine della lectio magistralis per la summer school ‘Strumenti e modelli per la transizione energetica: le Comunità energetiche rinnovabili’ dell’Università di Genova. “E’ la sfida dell’autoconsumo, di abitudini diverse, di comunione di produzione – spiega -. Così, oltre al milione e settecentomila produttori individuali che abbiamo già, dai grandissimi come Enel fino a chi ha pannelli sul proprio tetto, aggiungiamo anche questo modello diverso di produzione e consumo”.
Arriva la convocazione per i sindacati a Palazzo Chigi per discutere del futuro dell'ex Ilva.…
Lo sportello online per la presentazione delle domande da parte dei cittadini e delle microimprese…
Lo sportello online per la presentazione delle domande da parte dei cittadini e delle microimprese…
In seguito alla firma dell'accordo di pace per il Medio Oriente, l'Italia "ha prontamente avviato…
Dalle prime ore del mattino la provincia di Sassari è interessata da intense precipitazioni. Decine…
Stellantis investe 13 miliardi di dollari negli Usa. Il più grande investimento nei 100 anni di…