“Il petrolio è già stato mezzo di ricatto politico. Troppe volte diversi attori libici, governativi e non, hanno chiuso gli impianti e bloccato la produzione di petrolio per finalità politiche”. È quanto dichiarato a Gea Giuliano Pisapia (S&D), relatore sulla raccomandazione del Parlamento sulla situazione in Libia, approvata oggi in sessione plenaria. “Questi blocchi hanno avuto ripercussioni non solo sull’economia locale – che, ricordo, è fortemente dipendente dal settore petrolifero – ma anche su scala mondiale”.
Non vuole allarmismi, Giorgia Meloni, e chiede ai suoi ministri, ma alle istituzioni in generale,…
"Questo nuovo choc che colpisce l’Europa, dopo la pandemia e la guerra in Ucraina ancora…
"Molto diversa è la situazione che si potrebbe creare nel caso in cui si scatenassero…
"E' importante non amplificare ulteriormente l’impatto reale che la decisione americana può avere. Le esportazioni…
"Gli Stati Uniti hanno annunciato due giorni fa dazi su merci e prodotti importati da…
Il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, ha avuto un confronto…