Categories: EconomiaBreaking News

Energia, presidente Noc: 8 mld investimento Eni in Libia record da 25 anni

“Il settore energetico libico non assisteva a un investimento di questa portata da più di un quarto di secolo”. E’ quanto ha dichiarato a Bloomberg Farhat Bengdara, presidente della National Oil Corp della Libia (Noc) commentando l’investimento da 8 miliardi di dollari da parte di Eni che dovrebbe essere annunciato domani a Tripoli in occasione della possibile visita della premier Giorgia Meloni. È “un chiaro messaggio alla comunità imprenditoriale internazionale che lo Stato libico ha superato la fase dei rischi politici”, ha detto ancora Bengdara spiegando che il Noc prevede così di firmare altri accordi con società straniere. “Stiamo negoziando investimenti in giacimenti e in infrastrutture energetiche come gli oleodotti con altre aziende”, ha infatti confermato.

redazione

Recent Posts

Ucraina, Trump: Mosca e Kiev avvieranno immediatamente negoziati per cessate fuoco-2-

"Ne ho informato il Presidente ucraino Volodymyr Zelenskyy, la Presidente della Commissione Europea Ursula von…

10 ore ago

Ucraina, Trump: Vaticano molto interessato a ospitare i negoziati

"Il Vaticano, rappresentato dal Papa, ha dichiarato di essere molto interessato a ospitare i negoziati.…

10 ore ago

Ucraina, Trump: Mosca e Kiev avvieranno immediatamente negoziati per cessate fuoco

"Ho appena concluso la mia chiamata di due ore con il Presidente russo Vladimir Putin.…

10 ore ago

Ia, Microsoft annuncia che ospiterà Grok: il chatbot di Musk

Microsoft ha annunciato l'aggiunta di Grok, il chatbot di intelligenza artificiale (IA) generativa di Elon…

10 ore ago

Ucraina, Putin: Colloqui con Kiev nella giusta direzione dopo Istanbul

Il presidente russo Vladimir Putin ha dichiarato che i colloqui con l'Ucraina stanno procedendo nella…

11 ore ago

Ucraina, Putin: Russia pronta a collaborare su memorandum per futuro trattato pace

La Russia è pronta a collaborare con l'Ucraina su un memorandum per un futuro trattato…

11 ore ago