Categories: EconomiaBreaking News

Energia, prezzo uranio ai massimi da un anno per timori offerta

I prezzi dell’uranio sono saliti a giugno a 55,5 dollari la libbra, il massimo da oltre un anno, tra i timori che gli attuali livelli di offerta non siano sufficienti a soddisfare una domanda rialzista a lungo termine.
Le principali economie continuano ad annunciare piani per aumentare la capacità di produzione di energia nucleare per rafforzare la sicurezza energetica e ridurre le emissioni di carbonio, facendo capire che ci sarà un incremento degli acquisti di uranio per i prossimi decenni. Il tutto mentre due proposte di legge per vietare l’importazione di uranio russo sono state approvate dalle commissioni governative statunitensi competenti, allineandosi a numerose società europee che hanno volontariamente evitato le forniture russe e mettendo a rischio le importazioni da uno dei principali produttori di combustibile nucleare arricchito.
A spingere sui prezzi anche l’aggiudicazione da parte di imprese russe di contratti per l’estrazione di uranio in Kazakistan, aumentando così la concorrenza della Cina negli acquisti.

redazione

Recent Posts

Agricoltura, countdown per il futuro della Pac: tempesta in vista a Bruxelles

Mercoledì la Commissione europea deve presentare la tabella di marcia di bilancio dell'Unione europea per…

9 ore ago

Trump ‘deluso’ da Putin: armi a Kiev per 300 mln. Il presidente Usa: Pagherà la Nato

Con un'improvvisa giravolta, a cui ha abituato il mondo nei primi mesi di mandato, Donald…

20 ore ago

Ucraina, Lollobrigida: Italia al fianco di Kiev, agricoltura strategica per stabilità

"La battaglia dell’Ucraina è una battaglia di civiltà che riguarda tutti noi. Il cibo è…

21 ore ago

A Roma si chiude conferenza per l’Ucraina. Accordi su ricerca, trasporti, ricostruzione verde, lavoro

Si è chiusa a Roma la Conferenza per la ricostruzione dell’Ucraina 2025, una due giorni…

22 ore ago

Trasporti, -7% settimanale costo noli marittimi tratta Cina-Italia: -54% annuo

Il Drewry World Container Index, che monitora i prezzi del trasporto marittimo globale, è sceso…

22 ore ago

Giorgetti: “Difesa sfida epocale, ma Ue ancora in ritardo rispetto a Usa e Asia”

La difesa è un tema non rinviabile, eppure c'è un 'però' nelle riflessioni di Giancarlo…

23 ore ago