È stato raggiunto dai capi-negoziatori di Kosovo e Serbia, all’interno del dialogo facilitato dall’Unione Europea, un accordo sulla tabella di marcia in ambito energetico tra i due Paesi balcanici. La roadmap stabilisce un calendario con obiettivi specifici e passi concreti per l’attuazione degli Accordi sull’energia del 2013 e del 2015, finora attuati solo parzialmente, “con elementi rilevanti ancora in sospeso”, si legge nella nota pubblicata dal Servizio per l’azione esterna dell’UE (SEAE). “L’UE accoglie con favore l’adozione della roadmap come un passo avanti nella normalizzazione delle relazioni tra Kosovo e Serbia a beneficio di tutti i cittadini ed esorta entrambe le parti a compiere progressi in tutte le altre attività di attuazione ancora in sospeso”.
Con l’accordo di oggi, Elektrosever (società di proprietà serba stabilita in Kosovo e soggetta alla legge kosovara) inizierà a fornire elettricità ai clienti delle quattro municipalità settentrionali a maggioranza serba del Kosovo, “aprendo la strada verso la fine dell’attuale pratica non trasparente e non regolamentata”. Il segretariato della Comunità dell’Energia sarà incaricato di monitorare l’attuazione tecnica dell’accordo commerciale tra Elektrosever e KEDS, la società di distribuzione dell’energia del Kosovo.
Il satellite Copernicus Sentinel 1-D è stato lanciato con successo ieri sera, 4 novembre, a…
A ottobre negli Stati Uniti si è assistito a una ripresa dopo due mesi di…
“Le prospettive con cui guardiamo alla transizione energetica sono sicuramente positive, poiché si valorizzano soprattutto…
Dopo il calo di settembre, l'indice del clima imprenditoriale nel settore automobilistico in Germania è…
A ottobre in Germania sono state immatricolate 250.133 nuove auto, con un aumento del 7,8%…
Siamo in una fase di novità per quanto riguarda i criteri di rendicontazione non finanziaria…