Categories: PoliticaBreaking News

Energia, relazione Copasir: Diversificare fonti obiettivo necessario

“Il nostro Paese si è trovato a fronteggiare una crisi energetica di grandi dimensioni già a partire dalla seconda metà dal 2021 quando, con i primi segnali di allentamento della morsa pandemica, la produzione di beni e servizi a livello mondiale è ripresa con forza, facendo registrare un’impennata della domanda di materie prime energetiche con il conseguente rialzo dei prezzi. A questa condizione si è aggiunta quella determinata dal conflitto in Ucraina, principalmente in ragione della forte dipendenza da parte di molti Paesi europei dalle forniture di gas naturale, ed in misura
minore di petrolio e carbone, dalla Russia”. E’ quanto si legge nella Relazione conclusiva al Parlamento del Copasir sull’attività svolta dal 10 febbraio al 19 agosto 2022.

“Il Comitato ha affrontato in maniera approfondita questo tema attraverso una indagine conoscitiva e producendo due relazioni al Parlamento: si tratta di una tematica oggettivamente complessa che dà luogo a ripercussioni rilevanti per l’intero assetto economico e produttivo nazionale e che, sotto diversi punti di osservazione, viene sviluppata all’interno di questa relazione. Tra gli obiettivi che è necessario raggiungere vi è quello della diversificazione delle fonti energetiche, con particolare riguardo allo sfruttamento delle energie rinnovabili, tenendo in debita considerazione le problematiche connesse con esigenze di sviluppo di sistemi di stoccaggio di energia per effetto della loro non programmabilità”.

IT Withub

Recent Posts

Agricoltura, countdown per il futuro della Pac: tempesta in vista a Bruxelles

Mercoledì la Commissione europea deve presentare la tabella di marcia di bilancio dell'Unione europea per…

22 ore ago

Trump ‘deluso’ da Putin: armi a Kiev per 300 mln. Il presidente Usa: Pagherà la Nato

Con un'improvvisa giravolta, a cui ha abituato il mondo nei primi mesi di mandato, Donald…

1 giorno ago

Ucraina, Lollobrigida: Italia al fianco di Kiev, agricoltura strategica per stabilità

"La battaglia dell’Ucraina è una battaglia di civiltà che riguarda tutti noi. Il cibo è…

1 giorno ago

A Roma si chiude conferenza per l’Ucraina. Accordi su ricerca, trasporti, ricostruzione verde, lavoro

Si è chiusa a Roma la Conferenza per la ricostruzione dell’Ucraina 2025, una due giorni…

1 giorno ago

Trasporti, -7% settimanale costo noli marittimi tratta Cina-Italia: -54% annuo

Il Drewry World Container Index, che monitora i prezzi del trasporto marittimo globale, è sceso…

1 giorno ago

Giorgetti: “Difesa sfida epocale, ma Ue ancora in ritardo rispetto a Usa e Asia”

La difesa è un tema non rinviabile, eppure c'è un 'però' nelle riflessioni di Giancarlo…

2 giorni ago