Saipem è tra le prime aziende ad aver aderito a G row, l’alleanza tra imprese avviata da Eni con il supporto di McKinsey & Company e Sap Italia nata per sviluppare un nuovo approccio alla governance aziendale e alla gestione dei rischi lungo la catena del valore, favorendo una collaborazione più stretta tra le aziende.
Saipem, in qualità di leading partner dell’alleanza, contribuirà attivamente allo sviluppo del Framework G∙row, insieme agli altri leading partner, condividendo esperienze e best practice. É, inoltre, l’unica società di servizi per il settore energia e infrastrutture a far parte dell’alleanza.
L’ingresso in G row rappresenta per Saipem un’opportunità per contribuire alla creazione di un modello industriale sempre più responsabile, trasparente e orientato al futuro che coinvolga anche partner e fornitori, a conferma del proprio impegno strategico sui temi ESG e della volontà di essere un punto di riferimento nell’evoluzione e nel progressivo rafforzamento dei sistemi di controllo e gestione dei rischi lungo la catena del valore.
Saipem ritiene, infatti, che la creazione di un framework condiviso di best practice e di strumenti digitali per l’autovalutazione e il miglioramento continuo contribuirà a rafforzare la resilienza complessiva delle filiere produttive a vantaggio dell’intero ecosistema industriale.
Nell’obiettivo di offrire un quadro normativo organico, nasce così il regolamento Ue 2024/1787 per la…
Il 77% delle emissioni di metano provenienti dalle filiere fossili possono essere ridotte efficacemente in…
Il colosso energetico indiano Adani Power realizzerà una centrale termoelettrica greenfield a carbone da 3.200…
Resta complessa la situazione Liguria dopo l'ondata di maltempo che ha colpito la zona nel…
La crescita dell'Italia sarà dello 0,8% sia nel 2026 che nel 2027 dopo essere dello…
Due dispersi e una persona estratta viva dalle macerie. E' il bilancio di una frana…