“Uno dei temi che interessa tutti noi è la sicurezza energetica e la transizione verso le rinnovabili. Continueremo la discussione oggi e saluto il fatto che i Paesi dei Balcani occidentali si sono impegnati a lavorare insieme in quest’area, non ultimo per raggiungere gli obiettivi climatici del 2030”. Lo ha affermato il cancelliere tedesco, Olaf Scholz, aprendo la sessione pubblica del summit del Processo di Berlino con la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, e i leader dei sei Paesi balcanici (Albania, Bosnia ed Erzegovina, Kosovo, Macedonia del Nord, Montenegro e Serbia). “Siamo pronti a supportarvi nel breve e lungo periodo”, ha promesso Scholz.
Mercoledì la Commissione europea deve presentare la tabella di marcia di bilancio dell'Unione europea per…
Con un'improvvisa giravolta, a cui ha abituato il mondo nei primi mesi di mandato, Donald…
"La battaglia dell’Ucraina è una battaglia di civiltà che riguarda tutti noi. Il cibo è…
Si è chiusa a Roma la Conferenza per la ricostruzione dell’Ucraina 2025, una due giorni…
Il Drewry World Container Index, che monitora i prezzi del trasporto marittimo globale, è sceso…
La difesa è un tema non rinviabile, eppure c'è un 'però' nelle riflessioni di Giancarlo…