Nel corso della “discussione più dettagliata con ministri” dell’Energia è stato stabilito che “lavoreremo insieme e cercheremo di adottare il piano al prossimo Consiglio straordinario” del 24 novembre. Lo ha puntualizzato la commissaria europea per l’Energia, Kadri Simson, nel corso della conferenza stampa post-vertice ministeriale a Lussemburgo, spiegando che “la Commissione continuerà a lavorare sui dettagli” delle proposte per affrontare la crisi energetica.
La commissaria Simson ha reso noto che “chiediamo all’Acer” (l’Agenzia per la cooperazione fra i regolatori nazionali dell’energia) di sviluppare “entro il 31 marzo un nuovo parametro di riferimento Ue che rispecchi la situazione del mercato attuale”, che “sarà pronto per la prossima stagione di riempimento degli stock”. Parallelamente, “proponiamo un tetto dinamico sul Ttf (Title Transfer Facility, ndr) da utilizzare subito contro i prezzi elevati”, ha concluso Simson.
"Ne ho informato il Presidente ucraino Volodymyr Zelenskyy, la Presidente della Commissione Europea Ursula von…
"Il Vaticano, rappresentato dal Papa, ha dichiarato di essere molto interessato a ospitare i negoziati.…
"Ho appena concluso la mia chiamata di due ore con il Presidente russo Vladimir Putin.…
Microsoft ha annunciato l'aggiunta di Grok, il chatbot di intelligenza artificiale (IA) generativa di Elon…
Il presidente russo Vladimir Putin ha dichiarato che i colloqui con l'Ucraina stanno procedendo nella…
La Russia è pronta a collaborare con l'Ucraina su un memorandum per un futuro trattato…