RePowerEu , il piano per l’indipendenza energetica dalla Russia, “invita gli Stati membri a prendere in considerazione la mobilitazione dei restanti 225 miliardi di euro di prestiti nell’ambito meccanismo per la ripresa per perseguire gli obiettivi di RePowerEu ”. Lo spiega la commissaria per l’Energia, Kadri Simson, rispondendo a un’interrogazione parlamentare. “Si prevede che il meccanismo per la ripresa svolgerà un ruolo chiave nell’attuazione di R e PowerE u e nella risposta alle difficoltà socioeconomiche e alle perturbazioni del mercato energetico globale causate dall’invasione russa dell’Ucraina”.
Mercoledì la Commissione europea deve presentare la tabella di marcia di bilancio dell'Unione europea per…
Con un'improvvisa giravolta, a cui ha abituato il mondo nei primi mesi di mandato, Donald…
"La battaglia dell’Ucraina è una battaglia di civiltà che riguarda tutti noi. Il cibo è…
Si è chiusa a Roma la Conferenza per la ricostruzione dell’Ucraina 2025, una due giorni…
Il Drewry World Container Index, che monitora i prezzi del trasporto marittimo globale, è sceso…
La difesa è un tema non rinviabile, eppure c'è un 'però' nelle riflessioni di Giancarlo…