RePowerEu , il piano per l’indipendenza energetica dalla Russia, “invita gli Stati membri a prendere in considerazione la mobilitazione dei restanti 225 miliardi di euro di prestiti nell’ambito meccanismo per la ripresa per perseguire gli obiettivi di RePowerEu ”. Lo spiega la commissaria per l’Energia, Kadri Simson, rispondendo a un’interrogazione parlamentare. “Si prevede che il meccanismo per la ripresa svolgerà un ruolo chiave nell’attuazione di R e PowerE u e nella risposta alle difficoltà socioeconomiche e alle perturbazioni del mercato energetico globale causate dall’invasione russa dell’Ucraina”.
"Io ho già utilizzato la mia autorevolezza, non tanto per difendere l'Europa, perché io credo…
"L''Europa in questi anni non ha fatto spesso la sua parte, non l'ha fatto certo…
L’attuazione dell’Agenda 2030 non appare centrale nel disegno delle politiche pubbliche e le misure adottate…
Negli ultimi dieci anni il sistema bancario europeo ha rafforzato la propria resilienza, ma il…
“In questo momento è in corso la valutazione della Commissione Ue alla nostra proposta” Piano…
“Una legge sul suolo? Il consumo di suolo è un quadro che va visto complessivamente…