“ Dall’inizio della guerra in Ucraina, la Russia ha deciso unilateralmente di tagliare drasticamente i flussi di gas verso l’Ue”, a tal punto che l a fornitura di gas dalla Russia “a giugno 2022 è stata solo del 30% circa rispetto a quella che l’U e ha visto di solito nello stesso mese negli ultimi anni”. Lo afferma la commissaria per l’Energia, Kadri Simson, rispondendo a un’interrogazione parlamentare. “La Russia non è più un fornitore affidabile. Quindi, continuare a fare affidamento sul gas russo non è una vera alternativa”.
"Le ambizioni dell'Ue in materia di stoccaggio del carbonio si scontrano con le realtà commerciali…
L'immigrazione è un "fenomeno epocale in tutti i continenti, che si presenta nella sua complessità…
"L'innovazione è oggi, ancor più che nel passato, il cuore dell'indirizzo di un paese e…
"La responsabilità sociale appartiene a tutti. L'Europa è il nostro destino, il destino che abbiamo…
L'ordine internazionale "sorto sulla base delle condizioni del mondo degli anni '50, va rielaborato in…
"Qualche anno addietro, dalla Santa Sede, con le parole di Papa Francesco è stata proposta…