Alla luce della guerra di Russia in Ucraina, “l’Unione europea ha delle sfide importanti davanti: sostenere l’Ucraina non solo finanziariamente ma anche energeticamente; tagliare le importazioni energetiche dalla Russia prima possibile e far leva sulle rinnovabili per l’energia pulita”. Lo ha ricordato la commissaria europea per l’Energia, Kadri Simson, in un punto stampa a Varsavia, in Polonia, dopo la visita dell’impianto di teleriscaldamento di Siekierki. “La brutalità della guerra ci ha fatto capire che non possiamo continuare a dipendere dalla Russia o permettere a uno Stato terzo di renderci instabili” energeticamente. Con il piano REPower EU per l’indipendenza dal gas russo che l’UE dettaglierà il 23 maggio “aumenteremo la nostra efficienza e la capacità rinnovabile, ma spingeremo anche sulla diversificazione dei nostri fornitori di gas”, ha ricordato.
"Ne ho informato il Presidente ucraino Volodymyr Zelenskyy, la Presidente della Commissione Europea Ursula von…
"Il Vaticano, rappresentato dal Papa, ha dichiarato di essere molto interessato a ospitare i negoziati.…
"Ho appena concluso la mia chiamata di due ore con il Presidente russo Vladimir Putin.…
Microsoft ha annunciato l'aggiunta di Grok, il chatbot di intelligenza artificiale (IA) generativa di Elon…
Il presidente russo Vladimir Putin ha dichiarato che i colloqui con l'Ucraina stanno procedendo nella…
La Russia è pronta a collaborare con l'Ucraina su un memorandum per un futuro trattato…