Categories: EsteroBreaking News

Energia, studio di Eeb: Solo 2,2% territorio totale Ue necessario a solare ed eolico

L’Europa dispone di territorio sufficiente per espandere l’energia solare ed eolica senza compromettere la produzione alimentare o la natura. Lo sostiene uno studio della rete europea di Ong ambientaliste, Ufficio europeo dell’ambiente, che mostra che solo la metà dei terreni ritenuti idonei per l’energia rinnovabile – escluse le riserve naturali e le aree agricole ad alto valore – è necessaria per decarbonizzare l’Ue entro il 2040. Il rapporto si basa sull’analisi territoriale preliminare del Centro di ricerca comune (Jrc) dell’Ue – che ha individuato terreni idonei per progetti di energia rinnovabile escludendo le aree naturali protette e i terreni agricoli di alto valore, concentrandosi invece sulle aree edificate e sui terreni degradati con prospettive agricole limitate. Nello specifico: il 47,9% del territorio dell’Unione è terreno agricolo, il 18,6% è coperto da aree protette, il 5,2% è la quota di terreni idonei per progetti di energia rinnovabili, il 2,2% è la percentuale di territorio necessaria per progetti soliari ed eolici per raggiungere la neutralità climatica al 2040. “Solo il 2,2% del territorio totale dell’Ue sarà necessario per i progetti solari ed eolici attuali e futuri per consentire all’Ue di eliminare gradualmente i combustibili fossili e l’energia nucleare e raggiungere la neutralità climatica entro il 2040”, si legge nei documenti. “Secondo il Jrc, il 5,2% dei terreni dell’Ue può essere considerato ‘adatto’ allo sviluppo del solare e dell’eolico, sulla base di rigorosi criteri agricoli, ambientali e tecnici per ospitare progetti eolici e solari onshore”, viene precisato.

redazione

Recent Posts

La Cop30 in Amazzonia si chiude al ribasso, ma i Paesi trovano l’accordo

La Cop30 di Belém si chiude ai supplementari, il giorno dopo e per di più…

12 ore ago

Cop30, è scontro sui fossili. Hoekstra: “Non escludo che non si trovi accordo”

Dopo l'interruzione per l'incendio, la Cop30 si incaglia del tutto. All'alba, la presidenza brasiliana pubblica…

1 giorno ago

Clima, Bankitalia: Obbligo assicurativo imprese rafforza salvaguardia tessuto produttivo

"L’esistenza di una copertura assicurativa sottoscritta dalle imprese attenua i rischi di credito, ma in…

2 giorni ago

Rinnovabili, von der Leyen: Con 15,5 mld acceleriamo transizione Africa verso energia pulita

"Oggi, il mondo si è fatto avanti per l'Africa. Con 15,5 miliardi di euro, stiamo…

2 giorni ago

Ucraina, Meloni sente Merz: sostenere negoziato, bene riferimento a garanzie sicurezza

La premier, Giorgia Meloni, ha sentito al telefono il cancelliere tedesco, Friedrich Merz, per un…

2 giorni ago

Imballaggi, sistema Conai contribuisce al Pil per 2 mld di euro all’anno

Il 76,7% degli imballaggi viene riciclato. Significa 10,7 milioni di tonnellate di riciclo effettivo, e…

2 giorni ago