Categories: PoliticaBreaking News

Energia, Tabacci: Accelerare su rinnovabili, rimediare a errori del passato

“Gli obiettivi di sostenibilità determinati dal Pnrr e la guerra in Ucraina hanno reso non più rinviabile una profonda revisione delle fonti di approvvigionamento energetiche del Paese. Si tratta di una questione centrale per l’Italia e che avremmo dovuto affrontare già da alcuni decenni”. Lo scrive su Il Sole 24 Ore Bruno Tabacci, sottosegretario alla Presidenza del Consiglio con delega al coordinamento della politica economica. “Ci scontrammo però con una determinata volontà politica di ignorare la strada che avevamo indicato. Tanto che dei 13 rigassificatori in attesa di autorizzazione all’entrata in esercizio già allora, a tutt’oggi solo tre sono in funzione. Il governo Draghi sta lavorando alacremente per rimediare agli errori del passato e affrontare il tema della dipendenza dal gas russo”, scrive ancora. E aggiunge: “La diversificazione dei Paesi fornitori è essenziale, ma è ancora più essenziale accelerare al massimo il passaggio alle fonti rinnovabili”. La conclusione è questa: “La svolta green è possibile. Serve una sburocratizzazione forte e un altrettanto forte impulso a realizzare infrastrutture di stoccaggio adeguate. Parlarne non solo a livello di governo, ma nel Paese, è un passo fondamentale per raggiungere l’obiettivo”, scrive ancora Tabacci.

IT Withub

Recent Posts

Energia, Descalzi: Europa ancora non ha ancora un piano di sicurezza

"I nodi vengono al pettine, nel senso che si parla di transizione energetica o Green…

8 secondi ago

Bankitalia: -10,2% entrate tributarie ad agosto a 56,1 miliardi

Ad agosto le entrate tributarie contabilizzate nel bilancio dello Stato sono state pari a 56,1…

38 minuti ago

Bankitalia: Debito pubblico aumenta ad agosto a 3.082,2 mld

Lo scorso agosto il debito delle Amministrazioni pubbliche è aumentato di 25,4 miliardi rispetto al…

40 minuti ago

Rifiuti, Erion-Doxa: Negli indifferenziati tessile, piccoli Raee e imballaggi

L'87% degli italiani considera gravissimo l'abbandono dei rifiuti, ma il 70% di chi getta erroneamente…

58 minuti ago

Imprese, Istat: +15,6% annuo valore aggiunto settore costruzioni nel 2023

Nel 2023, il valore aggiunto delle Costruzioni cresce, rispetto all’anno precedente, del 15,6% (+28,5% per…

1 ora ago

Imprese, Istat: Sono oltre 4,5 mln nel 2023, oltre 18,1 mln addetti

Nel 2023, sono poco più 4,5 milioni le imprese attive nell'industria e nei servizi di…

1 ora ago