“E’ ovvio che siamo in un momento di grande preoccupazione, perché l’inflazione cresce, il costo dell’energia anche. Noi ci rifornivamo dal gas dalla Russia anche per colpa dei grandi sostenitori del No: non bisogna fare le estrazioni di gas in Italia, no alle estrazioni di petrolio, no ai gasdotti… troppi no hanno costretto l’Italia a ricorrere soltanto o in gran parte alla produzione russa. Abbiamo avuto una crisi in Libia, errore americano e inglese che hanno ucciso Gheddafi, che non era un campione di democrazia, ma il rapporto con la Libia ci permetteva di avere più gas. Bisogna arrivare all’autosufficienza e dobbiamo pagare un prezzo”. Lo ha detto il vicepresidente di Forza Italia, Antonio Tajani, a Radio Anch’io Estate su Radio Rai 1.
“Il capo dei vigili del fuoco del Paese ospitante ha ordinato l'evacuazione dell'intero edificio. I…
Alla luce della convocazione da parte del Ministro Urso al Mimit, i Segretari generali di…
Via libera del Consiglio dei ministri al decreto-legge che introduce misure urgenti per assicurare la…
La zona in cui sono deflagrate le fiamme e la B, di fronte al padiglione…
Secondo quanto si apprende, il Cdm ha dato il via libera al decreto sull'ex Ilva.…
(Copyright immagini fotografiche e video: Andrea Grieco di Ecco) Mentre i negoziati vanno avanti, a…