Il colosso francese degli idrocarburi, Eni e Qatar Energy avevano annunciato a maggio di aver firmato un contratto con Transocean Barents per l’utilizzo dell’impianto di perforazione.
In un comunicato stampa, TotalEnergies ha annunciato “l’arrivo dell’impianto di perforazione sul blocco 9, a circa 120 km dalla costa di Beirut”.
Secondo la società francese, è arrivato all’aeroporto di Beirut anche il primo elicottero per il trasporto delle squadre alla piattaforma.
“L’arrivo di questi impianti segna una tappa importante nei preparativi per la perforazione del pozzo esplorativo del Blocco 9, che inizierà verso la fine di agosto 2023”, si legge nel comunicato stampa.
(Segue).
(AFP)
Mercoledì la Commissione europea deve presentare la tabella di marcia di bilancio dell'Unione europea per…
Con un'improvvisa giravolta, a cui ha abituato il mondo nei primi mesi di mandato, Donald…
"La battaglia dell’Ucraina è una battaglia di civiltà che riguarda tutti noi. Il cibo è…
Si è chiusa a Roma la Conferenza per la ricostruzione dell’Ucraina 2025, una due giorni…
Il Drewry World Container Index, che monitora i prezzi del trasporto marittimo globale, è sceso…
La difesa è un tema non rinviabile, eppure c'è un 'però' nelle riflessioni di Giancarlo…