“Oggi si scrive una pagina nuova. Quando l’equipaggio e la logistica saranno pronti, tra qualche giorno, inizierà la perforazione”, conferma il ministro dell’Energia libanese Walid Fayad, a margine della sua visita operativa all’eliporto.
I risultati della perforazione saranno noti tra due o tre mesi.
TotalEnergies ha annunciato all’inizio dell’anno che il processo di esplorazione di Qana dovrebbe essere completato entro la fine dell’anno, al termine di un processo difficile che dovrebbe costare circa 100 milioni di dollari (circa 92 milioni di euro).
Le autorità libanesi contano sulla presenza di risorse naturali per far fronte alla crisi economica innescata nel 2019, descritta dalla Banca Mondiale come una delle peggiori crisi dei tempi moderni.
Gli analisti concordano, tuttavia, sul fatto che ci vorranno diversi anni prima che Beirut inizi la fase di sfruttamento, se verrà scoperto abbastanza gas da garantire la redditività.
(AFP)
Mercoledì la Commissione europea deve presentare la tabella di marcia di bilancio dell'Unione europea per…
Con un'improvvisa giravolta, a cui ha abituato il mondo nei primi mesi di mandato, Donald…
"La battaglia dell’Ucraina è una battaglia di civiltà che riguarda tutti noi. Il cibo è…
Si è chiusa a Roma la Conferenza per la ricostruzione dell’Ucraina 2025, una due giorni…
Il Drewry World Container Index, che monitora i prezzi del trasporto marittimo globale, è sceso…
La difesa è un tema non rinviabile, eppure c'è un 'però' nelle riflessioni di Giancarlo…