Il contributo di solidarietà sugli utili dei gruppi energetici che TotalEnergies dovrà pagare nel 2022 “supererà i due miliardi di euro” nell’Unione Europea e nel Regno Unito, ha dichiarato alla stampa belga Patrick Pouyanné, CEO di TotalEnergies.
Nell’Unione Europea e nel Regno Unito, “stiamo superando i due miliardi di nuove tasse in Europa come parte della crisi energetica”, ha dichiarato Pouyanné in un’intervista pubblicata questo fine settimana dal quotidiano belga in lingua francese L’Echo e dal quotidiano olandese De Tijd.
In ottobre, il gruppo aveva già stimato “l’impatto della tassa di solidarietà europea” in un miliardo di euro nel 2022, specificando che questa tassa di solidarietà europea sarebbe stata dovuta in sei Paesi dell’UE: Francia, Germania, Belgio, Lussemburgo, principalmente per le sue attività di raffinazione, nonché nei Paesi Bassi e in Danimarca per le attività di esplorazione e produzione.
(AFP)
Torna in negativo, dopo una partenza sprint, il prezzo del gas. Il contratto Ttf con…
Tesla è pronta a entrare nel mercato dell'Arabia Saudita. Terrà l’evento di lancio a Riyadh…
A Bruxelles è stato approvato l'avvio della fase di progettazione di un nuovo potenziale candidato…
Negli Usa l'indice dei prezzi al consumo per tutti i consumatori urbani è diminuito dello…
Relyens, gruppo mutualistico attivo in Europa nei settori dell’assicurazione e della gestione dei rischi in…
Secondo le stime di Cox Automotive, le vendite di veicoli nuovi a marzo negli Stati…