La Commissione europea “adotterà nel novembre 2023 un piano d’azione per le reti, che comprenderà i livelli di trasmissione e distribuzione”. Lo conferma la Commissione Ue nella bozza del piano d’azione sull’energia eolica che dovrebbe essere adottato dalla Commissione europea martedì 24 ottobre, di cui GEA ha preso visione. Il piano era stato timidamente accennato dalla commissaria europea per l’energia, Kadri Simson, che a inizio settembre ha ospitato il primo Forum di alto livello sulle reti elettriche, insieme alla Rete europea dei gestori dei sistemi di trasmissione dell’elettricità (Entso-E) con il patrocinio della Commissione europea. Nel piano d’azione per l’eolico viene confermato che il piano sulle reti arriverà il prossimo mese. (Segue)
"Il terreno di sconto di questo secolo sarà l'Africa". Lo ha detto il ministro della…
"Non esiste un futuro tecnologico se non hai le terre rare o minerali vari. Noi…
“Assoimballaggi ha organizzato questo convegno che ha voluto evidenziare criticità e opportunità legate al nuovo…
“L'ecodesign è da anni al centro dell'attenzione del legislatore europeo. Nel 2024 è uscito un…
Il presidente Usa, Donald Trump ha affermato che sta valutando la possibilità di concedere all'Ungheria…
“Q8 è una società che da molti anni si occupa di sostenibilità perché vuole avere…