La Commissione europea “è in contatto con i governi di Spagna e Portogallo sulla richiesta di proroga dell’eccezione iberica”. Lo ha dichiarato la portavoce della Commissione Ue per la concorrenza, Arianna Podestà, durante il briefing quotidiano con la stampa, non fornendo ulteriori indicazioni sui tempi per l’approvazione dell’estensione da parte di Bruxelles. I governi di Spagna e Portogallo hanno chiesto mercoledì alla Commissione Ue l’estensione della cosiddetta ‘eccezione iberica’, l’accordo raggiunto con la Commissione europea lo scorso anno per limitare temporaneamente il prezzo del gas naturale per le centrali elettriche per far fronte al rincaro delle bollette energetiche, entrato in vigore a giugno nei due Paesi Ue.
Mercoledì la Commissione europea deve presentare la tabella di marcia di bilancio dell'Unione europea per…
Con un'improvvisa giravolta, a cui ha abituato il mondo nei primi mesi di mandato, Donald…
"La battaglia dell’Ucraina è una battaglia di civiltà che riguarda tutti noi. Il cibo è…
Si è chiusa a Roma la Conferenza per la ricostruzione dell’Ucraina 2025, una due giorni…
Il Drewry World Container Index, che monitora i prezzi del trasporto marittimo globale, è sceso…
La difesa è un tema non rinviabile, eppure c'è un 'però' nelle riflessioni di Giancarlo…