Attraverso i capitoli REPowerEU dei piani nazionali di ripresa e resilienza, altri 60 miliardi di euro di fondi dello strumento di ripresa e resilienza saranno dedicati alla transizione verde. E’ quanto stima la Commissione europea presentando oggi la valutazione intermedia dello strumento di ripresa e resilienza (RRF), il nucleo strutturale del piano NextGenerationEU da 800 miliardi di euro varato per contrastare le conseguenze economiche della pandemia. Gli Stati membri Ue hanno presentato un capitolo aggiuntivo ai loro piani nazionali di ripresa e resilienza per finanziare gli obiettivi di indipendenza del RepowerEu, il piano per l’indipendenza energetica dai combustibili russi. Secondo la Commissione europea, i capitoli REPower contribuiranno “a risparmiare energia, ad accelerare la produzione di energia pulita e a diversificare le forniture energetiche dell’Ue, promuovendo anche l’aumento della capacità produttiva dell’industria a zero emissioni”.
A differenza degli ultimi anni, nessun tema emblematico dominerà la Cop30 di Belém, che si…
"Il terreno di sconto di questo secolo sarà l'Africa". Lo ha detto il ministro della…
"Non esiste un futuro tecnologico se non hai le terre rare o minerali vari. Noi…
“Assoimballaggi ha organizzato questo convegno che ha voluto evidenziare criticità e opportunità legate al nuovo…
“L'ecodesign è da anni al centro dell'attenzione del legislatore europeo. Nel 2024 è uscito un…
Il presidente Usa, Donald Trump ha affermato che sta valutando la possibilità di concedere all'Ungheria…