Rafforzare gli sforzi per combattere il cambiamento climatico, sostenere la transizione industriale verde e accelerare la transizione verso l’energia pulita con particolare attenzione all’idrogeno e alle energie rinnovabili offshore. Sono alcuni degli impegni dell’Alleanza verde Ue-Norvegia siglata oggi a Bruxelles dalla presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, e dal primo ministro norvegese, Jonas Gahr Støre, per rafforzare la loro azione congiunta per il clima, gli sforzi per la protezione dell’ambiente e la cooperazione in materia di energia pulita e transizione industriale. Dall’inizio della guerra di Russia in Ucraina, Oslo è diventato il maggior fornitore di gas all’Europa (prima lo era Mosca), ma Bruxelles non ha mai nascosto di voler trasformare la partnership sul gas in un’alleanza su tutta l’energia , soprattutto quella ‘verde’. Per ora l’Ue ha avuto una sola alleanza verde con il Giappone e ora la Norvegia sarà il primo Paese in Europa ad avere un’alleanza verde con l’Unione Europea. (Segue)
Con un passaggio storico il consiglio di Sicurezza del’Onu ha adottato a New York grazie…
In occasione della notte di Halloween, la Direzione generale per l'Agricoltura della Commissione europea ricorda,…
“Si sono conclusi i due giorni di G7 a Toronto, durante i quali sono stati…
Nell’ambito della Riunione dei Ministri dell’Energia e dell’Ambiente dei Paesi G7, organizzata dalla Presidenza canadese…
Impegno dell’Unione Europea a tutelare il settore agroalimentare italiano, in particolare formaggio, olio, aceto e…
Il Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite voterà una risoluzione che sottolinea come il piano…