La Commissione europea ha aperto lo scorso 5 dicembre fino al 2 gennaio una consultazione pubblica per aggiornare l’elenco delle materie prime per biocarburanti sostenibili, attraverso un atto delegato. I biocarburanti ei biogas sostenibili – si legge nel documento – sono importanti per aumentare la quota di energia rinnovabile in settori difficili da decarbonizzare, come il settore aereo e marittimo. La Commissione deve rivedere l’elenco e aggiungere all’allegato le materie prime che soddisfano i criteri: ad esempio, nel documento in consultazione, si menzionano “residui e rifiuti della distillazione alcolica (oli combustibili) non idonei all’uso nella catena alimentare o dei mangimi; colture non alimentari coltivate su terreni gravemente degradati, non adatte a colture per alimenti e mangimi”, o ancora “residui e scarti di panetteria e pasticceria non adatti all’uso nella catena alimentare e dei mangimi”. L’adozione da parte della Commissione è prevista il prossimo anno.
Arriva la convocazione per i sindacati a Palazzo Chigi per discutere del futuro dell'ex Ilva.…
Lo sportello online per la presentazione delle domande da parte dei cittadini e delle microimprese…
Lo sportello online per la presentazione delle domande da parte dei cittadini e delle microimprese…
In seguito alla firma dell'accordo di pace per il Medio Oriente, l'Italia "ha prontamente avviato…
Dalle prime ore del mattino la provincia di Sassari è interessata da intense precipitazioni. Decine…
Stellantis investe 13 miliardi di dollari negli Usa. Il più grande investimento nei 100 anni di…