La presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, e il premier norvegese, Jonas Gahr Støre, sigleranno oggi un’Alleanza verde, una nuova partnership sull’energia pulita. Dall’inizio della guerra di Russia in Ucraina, Oslo è diventato il maggior fornitore di gas all’Europa (prima lo era Mosca), ma Bruxelles non ha mai nascosto di voler trasformare la partnership sul gas in un’alleanza su tutta l’energia, soprattutto quella ‘verde’. I ‘lavori in corso’ su questa alleanza erano stati annunciati da von der Leyen lo scorso 17 marzo, a bordo della piattaforma di estrazione Troll A nel Mare del Nord, a pochi chilometri dalla città norvegese Bergen. Per ora l’Ue ha avuto una sola alleanza verde con il Giappone e ora la Norvegia sarà il primo Paese in Europa ad avere un’alleanza verde con l’Unione Europea. La partnership dovrebbe concentrarsi sulla decarbonizzazione e sull’idrogeno verde, ma anche la cattura e lo stoccaggio del carbonio e l’eolico offshore e inshore.
Arriva la convocazione per i sindacati a Palazzo Chigi per discutere del futuro dell'ex Ilva.…
Lo sportello online per la presentazione delle domande da parte dei cittadini e delle microimprese…
Lo sportello online per la presentazione delle domande da parte dei cittadini e delle microimprese…
In seguito alla firma dell'accordo di pace per il Medio Oriente, l'Italia "ha prontamente avviato…
Dalle prime ore del mattino la provincia di Sassari è interessata da intense precipitazioni. Decine…
Stellantis investe 13 miliardi di dollari negli Usa. Il più grande investimento nei 100 anni di…