La Commissione europea ha approvato il regime di aiuti di Stato italiano, dalla dotazione stimata di 9,7 miliardi di euro, a sostegno della produzione di energia elettrica rinnovabile per promuovere la transizione a un’economia a zero emissioni nette. “Con la decisione di oggi l’Italia sarà in grado di sostenere la produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili a partire da varie tecnologie, come l’eolico onshore, il solare fotovoltaico o l’idroelettrico. Il regime aiuterà l’Italia a ridurre la dipendenza dai combustibili fossili russi, limitando nel contempo le distorsioni concorrenziali”, ha spiegato Teresa Ribera, vice presidente esecutiva della Commissione europea per una Transizione pulita, giusta e competitiva.
Non vuole allarmismi, Giorgia Meloni, e chiede ai suoi ministri, ma alle istituzioni in generale,…
"Questo nuovo choc che colpisce l’Europa, dopo la pandemia e la guerra in Ucraina ancora…
"Molto diversa è la situazione che si potrebbe creare nel caso in cui si scatenassero…
"E' importante non amplificare ulteriormente l’impatto reale che la decisione americana può avere. Le esportazioni…
"Gli Stati Uniti hanno annunciato due giorni fa dazi su merci e prodotti importati da…
Il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, ha avuto un confronto…