Nel pacchetto di emergenza contro il caro energia, la Commissione europea propone agli Stati l’obbligo di ridurre il consumo di energia elettrica di almeno il 5% durante le ore di punta (in cui i prezzi sono più alti) e li esorta a ridurre la domanda complessiva di elettricità di almeno il 10% fino al 31 marzo 2023. Le misure di emergenza sono state presentate oggi dalla Commissione europea, che precisa che gli Stati membri potranno scegliere le misure più appropriate per ottenere questa riduzione della domanda, che possono includere anche una compensazione finanziaria. La riduzione della domanda nelle ore di punta – si legge nella comunicazione – porterebbe a una riduzione del consumo di gas di 1,2 miliardi di metri cubi durante l’inverno.
Le Borse europee si rialzano dopo i colpi da ko delle ultime tre sedute. Ancora…
I nuovi dazi sulle importazioni cinesi negli Stati Uniti saliranno al 104% domani. Lo ha…
"Da subito intendiamo attivarci per avviare un forte negoziato con la Commissione Ue per una…
"Siamo impegnati a individuare tutte le risorse, partendo da quelle disponibili che non hanno un…
"Abbiamo individuato nell’ambito della dotazione finanziaria del Recovery italiano e della sua prossima revisione circa…
"Questo nuovo choc che colpisce l’Europa, dopo la pandemia e la guerra in Ucraina ancora…