Categories: EsteroBreaking News

Energia, Ue: Stati Ue divisi su ruolo nucleare, si cerca accordo su pacchetto gas

Gli ambasciatori dei 27 Stati membri Ue si riuniranno oggi dalle 10 nel comitato dei rappresentanti permanenti presso l’Ue (coreper) per discutere, tra le altre cose, le sorti dell’idrogeno a basse emissioni di carbonio, in particolare quello prodotto da nucleare. L’obiettivo è quello di trovare una soluzione comune tra i governi sul riferimento all’idrogeno a basse emissioni di carbonio nella direttiva sulle energie rinnovabili (RED II), così da sbloccare l’impasse e garantire domani al Consiglio Ue dell’Energia l’adozione del cosiddetto pacchetto gas in agenda dei ministri. I due testi sono collegati dal momento che l’articolo 8a della direttiva sul gas stabilisce un collegamento tra l’idrogeno rinnovabile e l’idrogeno a basse emissioni di carbonio della direttiva rinnovabili, in corso di revisione. “C’è una minoranza di Paesi Ue che chiede che l’energia prodotta da nucleare sia conteggiata ai fini del raggiungimento dei target rinnovabili nella direttiva RED, mentre c’è una maggioranza di Paesi che resta contraria”, ha spiegato un alto funzionario alla vigilia del Consiglio energia. La presidenza svedese è al lavoro per trovare una soluzione e rimane fiduciosa di poter trovare un accordo. I ministri dell’energia cercheranno domani di raggiungere un ‘approccio generale’ sul pacchetto gas, che sarà la posizione degli Stati nei negoziati con l’Europarlamento.

redazione

Recent Posts

Auto, von der Leyen vede Elkann: Piano per e-car e potenziamento batterie

"Buon incontro con John Elkann di Stellantis e Ferrari. La crescita del mercato dei veicoli…

2 giorni ago

Dazi, martedì incontro Carney-Trump a Washington

Il primo ministro canadese Mark Carney ha annunciato che martedì si recherà a Washington per…

2 giorni ago

Nucleare, via libera al ddl Pichetto. Il ministro: “Guardiamo al futuro con realismo”

Il Consiglio dei Ministri ha approvato, in via definitiva, il Ddl Pichetto in materia di…

2 giorni ago

Media, Cavedagna (Fdi): Lavorare per trasparenza piattaforme online

"Bisogna fare un lavoro importante, non solo sui social network, ovviamente, ma anche su tutte…

2 giorni ago

Media, Pedullà (M5S): Servono piattaforme europee contro fake news

"L'Europa ha fatto già tanto, ma i risultati non sono quelli sperati dal punto di…

2 giorni ago

Editoria, Viola (Ue): Europa deve essere pronta alla sfida del cambiamento

"L'industria culturale è una delle più grandi industrie d'Europa. Forse le persone non lo sanno,…

2 giorni ago