“Il Governo è consapevole della sfida della duplice transizione green e digitale che stanno affrontando le imprese italiane e dello scenario globale di riferimento. Stiamo agendo per garantire alle imprese il massimo supporto”. Così il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, rispondendo al QT della Camera.
“Sono oltre 20 i miliardi messi a disposizione delle imprese nel corso di quest’anno 2025, distribuiti su più strumenti, 8,5 miliardi per transizione 4.0 e 5.0, quindi efficientamento energetico, 400 milioni del fondo per la transizione industriale, 300 milioni per il nuovo strumento dei mini contratti di sviluppo per le piccole e medie imprese, oltre 6 miliardi per i contratti di sviluppo tradizionali”, precisa
Il 2 febbraio si celebra la Giornata mondiale delle zone umide per ricordare la firma…
La Casa Bianca imporrà i dazi annunciati da Donald Trump sui prodotti provenienti da Canada,…
La portavoce della Casa Bianca Karoline Leavitt annuncia che i dazi di Donald Trump sui…
Il Presidente degli Stati Uniti Donald Trump dovrebbe annunciare nuove tariffe contro il Canada e…
Nel 2024, l'Italia ha registrato un significativo aumento delle buste paga, con l'indice delle retribuzioni…
A febbraio in Europa si prevedono temperature superiori alla norma, il che contribuirà ad indebolire…