Categories: EconomiaBreaking News

Energia, Vannacci (Lega): In Ue parlamentari italiani votano contro interessi nazione

“Gli europarlamentari italiani hanno votato contro gli interessi nazionali”. Così Roberto Vannacci, firmatario di una interrogazione parlamentare alla Commissione europea, co-firmata dagli europarlamentari Lega, Raffaele Stancanelli, Paolo Borchia e Aldo Patriciello.
“Gli italiani del PPE, di S&D e The Left, hanno contribuito ad approvare una risoluzione a Strasburgo, il 24 ottobre scorso, compreso il paragrafo col quale si richiede di sospendere il memorandum di intesa energetica con l’Azerbaijan, firmato nel 2022. I vari Bonaccini, Strada, Decaro e Salis ci dovrebbero spiegare quali sarebbero le alternative al gas e al petrolio azero, visto che l’approvvigionamento di energia costituisce uno dei principali problemi dell’Europa. L’Italia non può rinunciare alle fonti energetiche di Baku, la cui importazione è stata incrementata proprio per far fronte alla carenza di gas russo, pena un esponenziale incremento delle bollette energetiche che poi dovranno pagare gli stessi cittadini che li hanno eletti. La Commissione Europea come valuta la loro posizione?”, domandano i deputati nell’interrogazione presentata.

redazione

Recent Posts

Agricoltura, countdown per il futuro della Pac: tempesta in vista a Bruxelles

Mercoledì la Commissione europea deve presentare la tabella di marcia di bilancio dell'Unione europea per…

9 ore ago

Trump ‘deluso’ da Putin: armi a Kiev per 300 mln. Il presidente Usa: Pagherà la Nato

Con un'improvvisa giravolta, a cui ha abituato il mondo nei primi mesi di mandato, Donald…

20 ore ago

Ucraina, Lollobrigida: Italia al fianco di Kiev, agricoltura strategica per stabilità

"La battaglia dell’Ucraina è una battaglia di civiltà che riguarda tutti noi. Il cibo è…

21 ore ago

A Roma si chiude conferenza per l’Ucraina. Accordi su ricerca, trasporti, ricostruzione verde, lavoro

Si è chiusa a Roma la Conferenza per la ricostruzione dell’Ucraina 2025, una due giorni…

23 ore ago

Trasporti, -7% settimanale costo noli marittimi tratta Cina-Italia: -54% annuo

Il Drewry World Container Index, che monitora i prezzi del trasporto marittimo globale, è sceso…

23 ore ago

Giorgetti: “Difesa sfida epocale, ma Ue ancora in ritardo rispetto a Usa e Asia”

La difesa è un tema non rinviabile, eppure c'è un 'però' nelle riflessioni di Giancarlo…

23 ore ago