Al Vertice Ue informale di Praga è appena iniziata la discussione sul dossier energia. Lo si apprende a Bruxelles da fonti Ue, che precisano che il confronto di oggi “punta a individuare una convergenza tra i leader” sulla crisi energetica e che, trattandosi di un Summit informale, non ci saranno conclusioni scritte. Tre i punti finora presentati dal presidente del Consiglio europeo, Charles Michel, per affrontare la discussione: l’offerta, la riduzione della domanda,e le misure per affrontare i prezzi elevati di gas ed elettricità. Il Consiglio europeo tornerà sul punto al prossimo Summit formale del 20-21 ottobre, in cui si attendono conclusioni.
Arriva la convocazione per i sindacati a Palazzo Chigi per discutere del futuro dell'ex Ilva.…
Lo sportello online per la presentazione delle domande da parte dei cittadini e delle microimprese…
Lo sportello online per la presentazione delle domande da parte dei cittadini e delle microimprese…
In seguito alla firma dell'accordo di pace per il Medio Oriente, l'Italia "ha prontamente avviato…
Dalle prime ore del mattino la provincia di Sassari è interessata da intense precipitazioni. Decine…
Stellantis investe 13 miliardi di dollari negli Usa. Il più grande investimento nei 100 anni di…